In caso di spondilite anchilosante, è importante controllare il dolore cronico utilizzando strategie e azioni mirate, che comprendono l’utilizzo di farmaci come: i Farmaci Antinfiammatori non Steroidei (FANS), oppure i corticosteroidi per iniezione e/o infiltrazione (in caso di artrite periferica i corticosteroidi non si utilizzano per il coinvolgimento assiale ed è sempre bene ridurre il loro utilizzo), miorilassanti a cicli ed infine oppioidi come ultima scelta temporanea, in caso di un dolore molto acuto e persistente.
È possibile gestire il mal di schiena, oltre che con un trattamento terapeutico valutato dal proprio medico, in base alla tipologia e all’entità del dolore, anche con altri metodi.