Cosa vuoi cercare?

Cause, sintomi e diagnosi

Si ritiene che la spondilite anchilosante sia il risultato di una combinazione di fattori scatenanti

Fattori genetici e familiari sono stati per esempio riconosciuti come rilevanti per lo sviluppo della spondilite anchilosante.1

Tra le altre cause, vi possono essere anche componenti ambientali, reazioni individuali del nostro sistema immunitario, infezioni batteriche ed eventuali disturbi ormonali o del metabolismo1. La spondilite anchilosante, essendo associata a una serie di malattie autoimmuni/autoinfiammatorie, come le malattie infiammatorie croniche intestinali, l’uveite anteriore e la psoriasi, fa supporre che ci siano basi genetiche e processi immunologici comuni tra queste condizioni1.

Fattori genetici e familiari sono stati per esempio riconosciuti come rilevanti per lo sviluppo della spondilite anchilosante.1

Tra i principali sintomi vi possono essere:3

  • Dolore lombare infiammatorio, che peggiora a riposo e migliora col movimento
  • Rigidità mattutina
  • Ridotta mobilità
  • Affaticamento

La spondilite anchilosante può essere confusa con altre patologie come la cervicalgia, la lombalgia e la sciatalgia:4 tra le caratteristiche di questa malattia reumatica cronica e progressiva, ve ne sono alcune, come il dolore, la rigidità e le calcificazioni dell’intera colonna vertebrale, che possono essere comuni a più patologie.

CONVIVI CON iL
MAL DI SCHIENA?

Se soffri di mal di schiena da più di 3 mesi, puoi completare il test Verifica i Sintomi e condividere i risultati con il tuo medico.

Fai il TEST subito
convivi con il mal di schiena
infografica

Scarica la infografica relativa al mal di schiena e informati subito sul significato dei dolori

Scarica subito
Bibliografia
  1. Zhu, W., He, X., Cheng, K. et al. Ankylosing spondylitis: etiology, pathogenesis, and treatments. Bone Res 7, 22 (2019). https://doi.org/10.1038/s41413-019-0057-8
  2. Toy S, Ozbag D, Altay Z. The effects of pre-obesity on quality of life, disease activity, and functional status in patients with ankylosing spondylitis. North Clin Istanb. 2017 May 10;4(1):52-59. doi: 10.14744/nci.2017.27122. PMID: 28752143; PMCID: PMC5530158.
  3. Li T, Zhou L, Zhao H, et al. Fatigue in Ankylosing Spondylitis Is Associated With Psychological Factors and Brain Gray Matter. Front Med (Lausanne). 2019;6:271. Published 2019 Nov 21. doi:10.3389/fmed.2019.00271
  4. Korb C, Awisat A, Rimar D, Rosner I, Schpigelman A, Militianu D, Slobodin G. Ankylosing Spondylitis and Neck Pain: MRI Evidence for Joint and Entheses Inflammation at the Craniocervial Junction. Isr Med Assoc J. 2017 Nov;19(11):682-684. PMID: 29185281.