L’affaticamento è caratterizzato da esaurimento persistente e diminuzione delle capacità fisiche e mentali e include: stanchezza, mancanza di energia e motivazione e difficoltà a concentrare l’attenzione sul lavoro o sui processi decisionali.1 Di solito, l’affaticamento si associa alla spondilite anchilosante- a causa della ridotta capacità di movimento- e dell’infiammazione, caratteristiche di he si associano a questa condizione.1
L’affaticamento ha un’incidenza nella popolazione del 50–70%1 ed è un fattore importante che influisce sulla qualità della vita.
L’affaticamento, inoltre, si traduce in una riduzione della propria partecipazione attiva sia alla vita professionale sia al proprio tempo libero.
L’affaticamento ha un’incidenza
nella popolazione del 50–70%4
Affaticamento, dolore e ridotta mobilità dovuti all’infiammazione possono portare a:
Una diminuzione
dell’attività fisica2
Una ridotta
qualità della vita2
Disturbi
del sonno2
Conseguenze psicologiche
tra cui depressione e ansia2
Al momento non esiste un trattamento efficace per l’affaticamento associato alla spondilite anchilosante. Solo il 60% del dolore e il 35% della fatica, possono essere alleviati nei pazienti con spondilite anchilosante che hanno ricevuto un trattamento con un farmaco biologico.1
Se soffri di mal di schiena da più di 3 mesi, puoi completare il test Verifica i Sintomi e condividere i risultati con il tuo medico.
Fai il TEST subitoScarica la infografica relativa al mal di schiena e informati subito sul significato dei dolori
Scarica subito