La lombalgia aspecifica, o mal di schiena (della parte lombare), è un dolore muscoloscheletrico localizzato nella parte bassa della schiena.1
- Oltre l’80% della popolazione è affetto da questo problema (anche un solo episodio nel corso della vita).1
- Il 55% dei pazienti dichiara di avere avuto almeno 10 episodi dolorosi nella propria vita.1
La lombalgia meccanica si riferisce al mal di schiena che parte dalla colonna vertebrale, dai dischi intervertebrali (cuscinetti che si trovano tra le vertebre) o dai tessuti molli attorno alla colonna.
Le cause di una lombalgia possono essere svariate: tensione muscolare lombosacrale, ernie del disco, artrosi vertebrale (del tratto lombare della colonna), spostamenti o scivolamenti delle vertebre, fratture vertebrali da compressione e traumi.2 Traumi ripetuti e uso eccessivo sono infatti cause comuni di lombalgia meccanica cronica, spesso secondaria a infortuni sul lavoro.2