Cosa vuoi cercare?

COME AFFRONTARE UN VIAGGIO

Pronti per viaggiare? Ecco come

Per chi convive con la spondilite anchilosante può essere complicato spostarsi e quindi viaggiare e godersi una vacanza in completo relax senza stress. Questo perché un lungo volo o un lungo viaggio in treno possono accentuare dolore e rigidità a carico della schiena e dei glutei. Per non rinunciare al viaggio, è fondamentale sapere come organizzarsi e pianificare ogni elemento in modo da non avere sorprese.

Ecco alcune regole per poter viaggiare con la spondilite anchilosante.

Prima di partire, parla con il tuo medico in modo da pianificare la scorta di farmaci necessaria a evitare riacutizzazioni. In base alla meta scelta, verifica anche quali vaccinazioni sono necessarie e se il tuo sistema immunitario può sostenerle.

Scegli di volare in modo comodo: voli diretti, a metà della settimana in modo che ci sia meno folla e prenota un posto vicino all’uscita di sicurezza (sicuramente più spazioso e comodo) e mai nell’ultima fila, meglio ancora se lato corridoio. Alzati ogni due ore se il viaggio è lungo. In treno, alzati e sgranchisciti le gambe ogni volta che puoi. Se hai bisogno, ricorda che esistono servizi specifici per persone con disabilità.

In albergo, scegli una stanza a piano terra per evitare le scale. Se necessario, verifica la presenza di frigoriferi in camera per conservare i tuoi farmaci.

Il bagaglio dovrebbe avere le rotelle e dovrebbe essere spinto e non tirato. Meglio se porti con te il minimo indispensabile così che la tua valigia possa anche essere leggera. La stessa cosa vale per la borsa o lo zaino quotidiano da portare con te in eventuali gite o escursioni. Se sei costretto a sollevarlo, chiedi aiuto.

Le medicine vanno sempre tenute con sé: nel bagaglio a mano in caso di viaggi in aereo. Meglio portare anche le prescrizioni mediche, in caso di necessità o di controlli.

Se guidi l’auto, controlla che il sedile sia confortevole e reclinato correttamente. Fermati ogni due ore per sgranchirti. Se sei un passeggero, chiedi ciò di cui hai bisogno a chi guida: fermarsi? Posizionare meglio il sedile? Valuta se può essere utile usare cuscini e supporti per non sentire dolore.

Durante il soggiorno non dimenticarti l’esercizio fisico: cammina, utilizza la palestra o la piscina dell’albergo, muoviti secondo le tue possibilità

Mangia sano. In vacanza si tende a mangiare in modo più disordinato, includendo magari il cosiddetto “cibo spazzatura”: dolciumi, panini con hamburger e formaggio molto ricchi di salse, cibi fritti o molto conditi. Evita tutto ciò che sai che può farti male ma non limitare la tua curiosità verso una nuova cucina. Concediti di sperimentare.

CONVIVI CON iL
MAL DI SCHIENA?

Se soffri di mal di schiena da più di 3 mesi, puoi completare il test Verifica i Sintomi e condividere i risultati con il tuo medico.

Fai il TEST subito
convivi con il mal di schiena
infografica

Scarica la infografica relativa al mal di schiena e informati subito sul significato dei dolori

Scarica subito