In questa sezione ti mostriamo alcuni esercizi che si possono svolgere in autonomia in base alla tua flessibilità, all’intensità del tuo dolore e alla possibilità di eseguire gli esercizi senza compromettere la salute della tua schiena ma potenziando i muscoli e aumentando l’agilità. Per questo è bene sempre consultare il medico e pianificare con lui l’attività fisica.
Se sei in uno stadio infiammatorio o di dolore acuto, fermati e utilizza farmaci o trattamenti consigliati dal tuo medico e dal fisioterapista.
Ricordati di eseguire ogni movimento con lentezza, assecondando il tuo corpo e imparando ad ascoltarlo. Respira con il tuo ritmo naturale, se riesci utilizza la respirazione diaframmatica con l’addome. Non appoggiarti direttamente sul pavimento, ma utilizza un tappetino da yoga. Se riesci, guardati allo specchio così da correggere la posizione se necessario. Ripeti ogni esercizio dalle 5 alle 10 volte, sempre e solo se non senti dolore.